Nel mese di maggio 2023 sul nostro sito è stato pubblicato un articolo dedicato a Roger Federer e al suo modo di giocare unico. Se ti sei chiesto come faccia a muoversi sul campo con quella fluidità quasi innata, sei nel posto giusto. Qui trovi una sintesi dell’articolo, spiegazioni pratiche e qualche esercizio da provare in allenamento.
Federer combina tre elementi fondamentali: postura, ritmo e preparazione mentale. Prima di tutto, la sua postura è sempre bilanciata. Mantiene il peso centrato sui piedi, con le ginocchia leggermente flesse, così può cambiare direzione in un attimo senza perdere stabilità.
Il ritmo è un altro segreto. Non corre a caso; ogni passo è calcolato per arrivare al punto di impatto con la massima efficienza. Quando colpisce una palla, il movimento del braccio parte dal fisico, non solo dal polso. Questo fa sì che la palla risponda in modo più naturale e che il gesto sembri una danza.
Infine, la preparazione mentale: Federer è costantemente concentrato, ma senza tensione. Sa leggere l’avversario, anticipa la palla e reagisce al volo. Questa calma gli permette di mantenere la tecnica al top anche nei momenti più stressanti.
Vuoi avvicinarti al suo stile? Inizia con esercizi di footwork. Usa una scala di allenamento a terra e fai movimenti laterali, avanti‑indietro e incrociati. L’obiettivo è sentirti leggero sui piedi e migliorare la rapidità di reazione.
Passa poi al shadow swing: senza pallina, immagina di colpire diversi colpi – dritto, rovescio, volée – concentrandoti sulla rotazione delle anche e sul trasferimento di peso. Ripeti ogni gesto più volte per farlo diventare una seconda natura.
Per la parte mentale, pratica la respirazione profonda prima di ogni punto. Inspira per quattro secondi, trattieni per due, espira per quattro. Questo semplice ritmo aiuta a ridurre la tensione e a mantenere la concentrazione, proprio come fa Federer.
Infine, registra alcuni dei tuoi allenamenti e confronta il tuo movimento con i video di Federer. Nota le differenze nella posizione del corpo, nella velocità dei passi e nella fluidità del colpo. Piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza.
Se provi questi esercizi con costanza, vedrai miglioramenti nella tua eleganza di gioco. Ricorda, non si tratta solo di imitare un campione, ma di capire perché il suo approccio funziona e di adattarlo al tuo stile.
Resta con noi per altri consigli, notizie e curiosità sul tennis. La community di ReTe Tennis Italia è pronta a condividere esperienze e a supportarti nel percorso di miglioramento.
Mi chiedo spesso come Roger Federer riesca a giocare a tennis in modo così elegante e spettacolare. La sua tecnica sembra quasi perfetta, con movimenti fluidi e scatti precisi. Probabilmente il suo talento naturale e l'incessante allenamento hanno contribuito a sviluppare questo stile di gioco. Inoltre, la sua grande esperienza nel circuito professionistico gli permette di anticipare le mosse degli avversari e gestire la pressione durante le partite. Insomma, Roger Federer è un vero e proprio campione, un'ispirazione per tutti gli appassionati di tennis.
Continua