Se hai un PC, molto probabilmente usi Windows. Ma sai davvero quali sono le funzioni più utili e come sfruttarle al massimo? In questo articolo ti spiego, passo dopo passo, i consigli più pratici per rendere il tuo computer più veloce, più sicuro e più comodo da usare.
Il primo passo è dare un’occhiata alle impostazioni di avvio. Apri il Task Manager (Ctrl+Shift+Esc) e vai sulla scheda "Avvio". Qui trovi tutti i programmi che si avviano automaticamente. Disattiva quelli che non ti servono davvero; il risultato è un avvio più rapido e meno risorse consumate.
Un altro trucco veloce è pulire il disco. Usa lo strumento "Pulizia disco" (cerca "Pulizia disco" nel menu Start) e spunta le caselle relative a file temporanei, cache del browser e vecchie installazioni di Windows. Una pulizia regolare libera spazio e migliora le prestazioni.
Windows include Windows Defender, un antivirus già integrato. Assicurati che sia attivo e aggiornato: controlla le impostazioni in "Sicurezza Windows" e attiva la protezione in tempo reale. Inoltre, mantieni sempre aggiornato il sistema operativo; gli aggiornamenti non servono solo a introdurre nuove funzioni, ma correggono anche vulnerabilità.
Se lavori con dati sensibili, attiva la crittografia BitLocker (disponibile nelle versioni Pro). Basta andare su "Gestione disco" e abilitare BitLocker sul tuo disco principale. Così, anche se il PC finisse in mani sbagliate, i dati rimarranno protetti.
Un piccolo accorgimento: usa password complesse e, se possibile, l’autenticazione a due fattori per il tuo account Microsoft. In questo modo riduci il rischio di accessi non autorizzati.
Windows ti permette di cambiare l’aspetto del desktop in pochi click. Vai su "Impostazioni > Personalizzazione" per scegliere tema, sfondo e colori. Puoi anche organizzare le finestre con la funzione Snap (trascina una finestra ai bordi dello schermo). Questo è utile quando vuoi confrontare due pagine web o tenere aperto un documento mentre lavori.
Se sei un appassionato di multitasking, prova la barra delle applicazioni modificata: fai click destro sull’icona di un’applicazione e scegli "Apri una nuova finestra" o "Apri in una nuova scheda" (se supportato). Ti consente di tenere separati i diversi compiti senza confusione.
Infine, se vuoi risparmiare tempo con le operazioni ripetitive, usa le scorciatoie da tastiera: Ctrl+C per copiare, Ctrl+V per incollare, Ctrl+Z per annullare. Anche le combinazioni come Windows+L bloccano immediatamente il PC quando devi allontanarti.
Con questi semplici consigli, il tuo Windows sarà più veloce, più sicuro e più personalizzato. Non servono software di terze parti complicati, basta conoscere le funzioni già incluse. Provali subito e sentiti più a tuo agio con il tuo computer.
Crowdstrike ha riconosciuto segnalazioni di arresti anomali su computer Windows a causa del software Falcon Sensor, destinato a prevenire attacchi informatici. L'anomalia è iniziata venerdì mattina presto ed è stata causata da un aggiornamento software che blocca i computer con schermate blu che non possono essere riavviate. I team tecnici dell'azienda stanno lavorando attivamente per risolvere il problema.
Continua