Se ti chiedi chi è il numero uno al mondo o come si aggiornano le posizioni dei tuoi giocatori preferiti, sei nel posto giusto. Le classifiche sono il modo più semplice per valutare le prestazioni dei professionisti e per capire chi sta vivendo il momento giusto.
Le due principali liste sono la classifica ATP, dedicata agli uomini, e la classifica WTA, per le donne. Entrambe si basano su un sistema di punti: più avanzi nelle fasi di un torneo, più punti accumuli. I tornei più importanti, come i Grand Slam, danno la quantità più alta di punti, mentre gli eventi di livello minore ne forniscono di meno.
Ogni giocatore ha una “valuta” di 52 settimane. I punti guadagnati in un torneo rimangono validi per un anno, poi scompaiono. Questo fa sì che la classifica sia sempre dinamica: un risultato eccellente quest’anno può far salire la classifica, ma se l’anno successivo il giocatore non replica la performance, perde i punti e scende.
L’ATP utilizza una scala fissa: un titolo del Grande Slam vale 2000 punti, il Masters 1000 ne vale 1000, e così via. La WTA segue uno schema simile, anche se le denominazioni dei tornei differiscono leggermente. Il risultato è che i primi posti sono occupati da chi riesce a vincere regolarmente i tornei più prestigiosi.
In Italia, l’attenzione è sempre su Jannik Sinner, che da qualche anno sta scalando le classifiche ATP con costanza. Anche Lorenzo Musetti ha mostrato ottime prestazioni, entrando nella top 30. Dal lato femminile, Jasmine Paolini è la più alta, con piazzamenti regolari nei tour di alto livello.
Segui le notizie sul nostro sito per sapere quando un italiano entra nella top 10 o quando un giocatore sale di posto dopo una buona settimana. Aggiorniamo le classifiche ogni lunedì, così avrai sempre i dati più recenti.
Capire le classifiche non è complicato: basta sapere quali tornei danno quanti punti e tenere d’occhio le ultime settimane. Con questi accorgimenti, potrai commentare i risultati dei match con sicurezza e capire perché certe decisioni di scommessa o di tifo hanno senso.
Ricorda, le classifiche cambiano di settimana in settimana, ma la regola è la stessa: più vittorie nei tornei più importanti, più punti, più alto il ranking. Continua a leggere ReTe Tennis per aggiornamenti, analisi e consigli su come seguire al meglio il mondo del tennis.
Il ranking dei primi 10 giocatori di tennis di tutti i tempi è un argomento molto dibattuto. Ci sono molti giocatori che possono essere considerati tra i migliori di sempre. Tra i più grandi ci sono Roger Federer, Rafael Nadal, Novak Djokovic, Pete Sampras, Bjorn Borg, Andre Agassi, Rod Laver, John McEnroe, Jimmy Connors e Ivan Lendl. Ognuno di loro ha contribuito alla storia del tennis con la loro eccezionale abilità, tenacia e determinazione. Ogni giocatore ha avuto un impatto sui prossimi generazioni di giocatori, che hanno guardato a loro come a dei modelli.
Continua