Benvenuto nella sezione Tecnologia di ReTe Tennis Italia. Qui trovi notizie fresche, consigli pratici e curiosità su tutto quel che è digitale. Oggi ti parliamo di un problema che ha colpito molti utenti Windows: l'arresto anomalo causato dal software Falcon Sensor di Crowdstrike.
Se il tuo PC ha mostrato una schermata blu improvvisa nei giorni scorsi, non sei il solo. Crowdstrike ha confermato che un aggiornamento recente del suo agente di sicurezza ha generato un conflitto con il kernel di Windows, impedendo il riavvio normale.
L'aggiornamento ha introdotto una nuova routine di controllo che, in presenza di certe configurazioni di driver, interrompe bruscamente il sistema. Il risultato è la tipica "Blue Screen of Death" (BSOD) con codice di errore legato al driver FalconSensor.sys.
Il problema è stato segnalato per la prima volta venerdì mattina, e da allora gli utenti hanno inviato centinaia di ticket alle community tech. La buona notizia è che Crowdstrike sta lavorando a una patch, ma nel frattempo ci sono alcune mosse rapide che puoi fare per mettere in pausa l'effetto.
1. Disabilita temporaneamente Falcon Sensor: apri il Task Manager, trova il processo FalconSensor e termina l'attività. Poi, vai in “Servizi” (services.msc) e imposta il servizio su “Disabilitato”.
2. Ripristina il driver: se hai un backup o un punto di ripristino precedente all'aggiornamento, ripristinalo. Questo annulla le modifiche che hanno innescato il crash.
3. Aggiorna Windows: assicurati di avere gli ultimi aggiornamenti di sicurezza installati. Spesso Microsoft rilascia fix che migliorano la compatibilità con driver di terze parti.
4. Cerca la patch di Crowdstrike: visita il sito ufficiale o il portale del tuo fornitore per scaricare l'ultima versione del Falcon Sensor. Quando sarà disponibile, installala subito.
5. Fai un backup dei dati: anche se non sembra necessario, avere una copia dei file importanti ti evita stress in caso di ulteriori problemi.
Questi passaggi ti permettono di tornare a giocare a tennis online o a gestire il tuo lavoro senza attendere la soluzione ufficiale.
Ricorda che i software di sicurezza sono fondamentali, ma vanno usati con attenzione. Un aggiornamento mal testato può creare più danni di quanti ne evitino.
Se non ti senti sicuro a modificare i servizi di sistema, chiedi aiuto a un amico esperto o a un tecnico. La maggior parte dei problemi si risolve in pochi minuti.
Restiamo aggiornati su questa vicenda e ti informeremo non appena la patch sarà pronta. Nel frattempo, tieni d'occhio la sezione notizie della nostra pagina tecnologia per ulteriori dettagli.
Hai altre domande su come proteggere il tuo PC o su problemi simili? Scrivici nei commenti, siamo qui per aiutarti.
Crowdstrike ha riconosciuto segnalazioni di arresti anomali su computer Windows a causa del software Falcon Sensor, destinato a prevenire attacchi informatici. L'anomalia è iniziata venerdì mattina presto ed è stata causata da un aggiornamento software che blocca i computer con schermate blu che non possono essere riavviate. I team tecnici dell'azienda stanno lavorando attivamente per risolvere il problema.
Continua